La gamma di modelli Maine dei Cantieri Estensi – Zeta Group si è affiancata alle linee Goldstar e Bluetime con una serie di navette da crociera adatte per le lunghe navigazioni progettate dall’architetto navale Maurizio Zuccheri, progettista ufficiale del cantiere, così come della blasonata serie Goldstar.
L’idea trainante del Maine 530 è quella di permettere ai propri armatori di poter vivere a bordo fino a 12 mesi l’anno, pertanto l’imbarcazione è stata prodotta in due versioni: una soluzione più “estiva” con un utilizzo più conviviale del pozzetto e del salone interno, proposto in tale versione con un’unica zona soggiorno-pranzo e cucina a proravia, e una versione più adatta a un utilizzo durante tutto l’anno, con aree pranzo e soggiorno separate, living sempre ubicato sul lato destro, mentre la cucina è ricavata sul lato opposto.
Sottocoperta, il layout del Maine 530 è unico, con ampi volumi a prua, dov’è stata ricavata la spaziosa cabina armatoriale con un’altezza di circa 2 metri. Altra caratteristica tipica del 530 è l’ampiezza dei due bagni.
Un’attenzione speciale è stata riservata alle finiture del Maine 530, sia nella scelta delle essenze dei legni, sia nei dettagli Custom realizzati completamente in acciaio. Il 530 vuol essere una barca senza tempo, dalle linee ben riconoscibili ma al di fuori di ogni moda passeggera e incentrata sulla convivialità. Il Maine 530 offre infatti spazi conviviali degni di un’imbarcazione di dimensioni maggiori, ben tre in 16 metri: ampio pozzetto, divano di prora e una terza area sul Flying bridge opposto alla postazione di guida. Il Maine 530 è un concentrato di comfort, sicurezza e comodità.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Accettando acconsenti alla nostra privacy e cookie policy.OkNoPrivacy policy
Follow us on: