SWAN 50 CLUB, 2016, J.KOUYOUNDIJAN, SCAFO E COPERTA IN CARBONIO DI COLORE BLU 2023, 1 x 40 HP VOLVO PENTA, 2 CABINE, 1 BAGNO, CUCINA SEPARATA, ELETTRONICA B&G / SAILMON, SOFTWARE FARO, AIS, JUMBO, ALBERO E DELFINIERA IN CARBONIO, VELE CARBONIO 2024, SARTIAME CARBONIO 2023, IDRAULICA CON PTO PER BASE RANDA, VANG, MAST JACK, CUNNINGHAM, VOLANTI. INVASO SMONTABILE E CONTAINER ARREDATO CON VETRATA, PAVIMENTAZIONE, SCAFFALATURE, ARIA CONDIZONATA, +39 06 65 22 258/9, www.mediaship.it – CODICE ANNUNCIO W181686/V
Il CLUB SWAN 50 è in ottime condizioni, vele autunno 2024, sartiame in carbonio 2023, elettronica B&G / Sailmon e software FaRo, verniciatura scafo e coperta 2023, 2 cabine con letti matrimoniali e cucina separata. Il CLUB SWAN 50 è inoltre corredato di invaso smontabile e container arredato con vetrata, pavimentazione e scaffalature ed aria condizionata. Il CLUB SWAN 50 è stato il vincitore del trofeo per paesi The Nation Trophy – Swan One Design 2023, inoltre ha ottenuto ottimi piazzamenti alla Copa del Rey di Palma di Maiorca, alla Rolex Swan Cup per il Campionato del Mondo ClubSwan50, alla Swan Tuscany Challenge e alla Swan Sardinia Challenge. Pronta alla boa, condizioni eccellenti.
Modello SWAN 50
Swan 50
Il Club Swan 50 rappresenta una perfetta combinazione tra eleganza, velocità e innovazione, incarnando lo spirito competitivo e sofisticato che ha reso Nautor’s Swan un punto di riferimento nel mondo della vela. Progettata da Juan Kouyoumdjian, questa barca a vela di 50 piedi è una macchina da regata moderna, pensata per offrire performance eccezionali in ogni condizione. Con linee aggressive, un piano velico ottimizzato e un design minimalista, si distingue per la sua capacità di unire precisione tecnica e stile raffinato.
Rispetto al modello Swan50, il Club Swan 50 è stato sviluppato con un focus più marcato sulle competizioni ad alto livello, esaltando le prestazioni in regata. Mentre lo Swan50 offre un’esperienza di crociera veloce e confortevole, mantenendo l’attenzione su eleganza e abitabilità, il Club Swan 50 enfatizza la leggerezza, la rigidità strutturale e l’ottimizzazione delle prestazioni. Le differenze sono evidenti anche nella configurazione degli interni, con il Club Swan50 che privilegia una disposizione funzionale e minimalista, in linea con l’obiettivo di massimizzare l’efficienza e ridurre il peso.
Questa dualità tra sportività e raffinatezza rende il Club Swan 50 non solo una scelta per i regatanti più esigenti, ma anche un’icona per chi desidera navigare su una barca che rappresenta il vertice dell’innovazione e del design contemporaneo.
Leggi altro...
Cantiere NAUTOR
La storia
Il cantiere NAUTOR’S SWAN è stato fondato nel 1966 in Finlandia da Pekka Kosknkyla, che iniziò la sua attività con un modello di 36 piedi disegnato da Sparkman & Stephens, lo Swan 36. Il successo commerciale fu immediato e, ancora oggi, molti Swan 36 navigano nei mari di mezzo mondo. Fin da subito, la produzione Nautor’s Swan si è distinta per la qualità senza compromessi a ogni livello, dalla progettazione fino ai materiali costruttivi, le attrezzature di coperta e l’impiantistica. Poco prima del Natale del 1969 la produzione subì uno stop a causa di un grave incendio che distrusse buona parte degli impianti, ma negli anni seguenti la produzione degli Swan si concentra sulla fascia alta del mercato, con imbarcazioni fino a 55 piedi.
A partire dal 1979, i nuovi Swan vengono disegnati da Gérman Frers e, dai suoi progetti, emergeranno più di 700 yachts, come ad esempio lo Swan 51 (1981), seguito dallo Swan 46 I e II (dal 1983 al 2007), Swan 53 (1996), Swan 44 (1985), dal nuovo Swan 36 (1988) e Swan 48 (1995). I modelli Maxi vanno dallo Swan 60 allo Swan 115, mentre gli One Design includono lo Swan 45 (2001), il Club Swan 42 (2005), Club Swan 50 (2015) e il Club Swan 125 custom, attualmente in costruzione su richiesta di un armatore esperto e appassionato di regate. Nautor’s Swan è un leader nello Yachting a vela, in grado di costruire imbarcazioni che offrono un equilibrio perfetto fra stile e prestazioni grazie a un know-how tecnico di prim’ordine e a una strategia aziendale rivolta al futuro e all’innovazione.
Le imbarcazioni Swan si dicono “eterne” per qualità e solidità, diffuse in tutto il mondo, rappresentano pertanto un investimento nel tempo.
Leggi altro...
Ultimo aggiornamento dell'annuncio: 15 gennaio 2025
Visite dal 19 dicembre 2024: 2.027
Follow us on: