COMET 41S, 2005, VALLICELLI, SCAFO BIANCO, COMAR YACHTS, 1 x 40 HP LOMBARDINI, 2 CABINE, 1 BAGNO, 1 BOX DOCCIA, RISCALDAMENTO GASOLIO, PANNELLO SOLARE, RADAR, 3 JUMBO, BOMPRESSO IN ACCIAIO, VELE 2015-2020, SARTIAME TONDINO, CENTRALINA IDRAULICA (PATERAZZO), CAPPOTTINA PARASPRUZZI, UNICO PROPRIETARIO, +39 06 65 22 258/9, www.mediaship.it – CODICE ANNUNCIO W176530/V
Il COMET 41S è nella versione con due cabine, di cui l’armatoriale di prua, e un ampio bagno con box doccia separato. È stato sempre mantenuto in modo impeccabile dal suo unico proprietario, ed è ottimamente equipaggiato, con: rotaia per la randa full batten Harken, trinchetta amovibile, bompresso in acciaio, sartiame in tondino, pannello solare, riscaldamento Webasto, autopilota, elica J-Prop 3 pale, cappottina paraspruzzi, gruetta a scomparsa per fuoribordo, elettronica Raymarine con 3 jumbo all’albero, impianto Hi-Fi con altoparlanti interni ed esterni.
Tra gli interventi di manutenzione più recenti, nel 2020 le nuove vele in membrana (randa e genoa); nel 2019 le nuove prese a mare; nel 2017 il rifacimento del teak in pozzetto e, nel 2015, la nuova trinchetta con stralletto in tessile. Ottime condizioni, pronto alla boa
Modello COMET 41S
Comet 41S
Il Comet 41S è stato disegnato dallo Studio Vallicelli & C. ed è un cruiser-racer Comar che segue linee e concetti dei più grandi 45S e 51S, ma allo stesso tempo si impone come barca dai contenuti molto innovativi, soprattutto per quanto riguarda la costruzione. Lo scafo ha linee eleganti e veloci anche se non estremizzate per l’Ims, con sezioni centrali arrotondate e baglio massimo accentuato. La scelta di non fermarsi a 40 piedi ha permesso di risolvere bene il compromesso tra forme ed abitabilità, il Comet 41S non è solo una barca bella, ma anche una barca con un pozzetto molto grande, cala vele importante e la possibilità di avere due bagni.
Il Comet 41 S, offre prestazioni esaltanti con abitabilità sorprendente per la categoria: molteplici layout, tutti con ampio pozzetto, cala vele, osteriggi a filo e ampi gavoni sia internamente che esternamente.
Leggi altro...
Cantiere COMAR YACHTS
Con alle spalle oltre 40 anni di attività, Comar Yachts è oggi protagonista indiscusso nella costruzione di imbarcazioni per la nautica da diporto.
Questi i numeri del cantiere, riconosciuto universalmente un’eccellenza del Made in Italy:
- Oltre 5.000 unità costruite tra gli anni ’70 e la prima metà degli anni ’90;
- Oltre 1.200 imbarcazioni realizzate dal 1996 ad oggi.
La storia
L’attività del cantiere Comar Yachts inizia negli anni ‘70 con la produzione di modelli dai 7 mt ai 14 mt, firmati dallo studio Finot.
Il decennio successivo è caratterizzato dai progetti di D. Peterson, Bruce Farr, Sergio Lupoli e dello Studio Vallicelli.
A partire dal 1996, sotto la guida della nuova proprietà, tuttora al timone dell’azienda, il cantiere si specializza sempre di più in un tipo di produzione artigianale incentrata sulla qualità dei materiali, delle tecniche costruttive e sull’utilizzo di resine epossidiche viniliche di serie, con finiture interne in legno pregiato.
Alcune delle imbarcazioni frutto della nuova era Comar Yachts sono:
- C21 monotipo;
- Comet 103′ in carbonio;
- Barche a motore con il marchio Clanship.
I riconoscimenti internazionali
La capacità di rinnovamento e l’efficienza dimostrata dalla nuova gestione sono state ricompensate dai numerosi riconoscimenti internazionali ricevuti dal cantiere negli anni Duemila. Tra questi ricordiamo:
- Yacht of the Year (2005 e 2006);
- Il premio per il miglior design (2006)
- Vari titoli sportivi ricevuti dalle sue imbarcazioni, tra cui la vittoria del campionato italiano ORCI (2006) e del campionato mondiale ORCI (2008) in Grecia.
Leggi altro...
Ultimo aggiornamento dell'annuncio: 20 marzo 2025
Visite dal 8 agosto 2024: 910
Follow us on: