LEOPARD 27, 2000, SCAFO BIANCO, COPERTA IN TEAK, 2 x 1.800 HP MTU, DIESEL, ELICA DI PRUA, 3 CABINE, 3 BAGNI CON BOX DOCCIA, ICE MAKER, LAVATRICE, 2 GENERATORI, DISSALATORE, CLIMATIZZATORE, RADAR, VIDEOCAMERA PONTE POPPIERO E SALA MACCHINE, PASSERELLA IDRAULICA A SCOMPARSA, CUSCINERIA ESTERNA, MOLTO BEN TENUTA +39 06 65 22 258/9, www.mediaship.it – CODICE ANNUNCIO W164605/M
Modello LEOPARD 27
Il Leopard 27 è un M/Y che ha riscosso un grande successo per via degli spaziosi ambienti interni ed esterni.
Leggi altro...
Cantiere CANTIERE NAVALE ARNO
Il cantiere
La storia del CANTIERE NAVALE ARNO ebbe inizio nel 1935, raccogliendo l’eredità del cantiere “Giuseppe Picchiotti e Figli”, fondato nel lontano 1907. Inizialmente attivo nella costruzione di imbarcazioni commerciali e militari, dal 1973 al 1984 costruì imbarcazioni in legno, quali il Leopard 19, Leopard 20, Leopard 21 e Leopard S.
I modelli in vetroresina
Il primo modello in vetroresina, il Leopard Sport 19, fu varato il 2 agosto 1984. Fra i M/Y più famosi prodotti dal cantiere in questo periodo troviamo M/Y Giglio, M/Y Giannutri, M/Y Giraglia, M/Y Gorgona, M/Y Mistral, M/Y Tiger, Yacht Lampuga, M/Y Lupo di Mare e M/Y Cariddi. Dal 1975 al 2009, il Cantiere Navale Arno ha collaborato insieme al Gruppo Rodriguez, quest’ultimo incaricato della vendita in esclusiva dei M/Y Leopard prodotti dal cantiere.
La storia più recente
Attualmente, la linea Leopard è costituita da una gamma di Motor Yacht in vetroresina da 23 a 46 metri. Dopo la fine della collaborazione con il gruppo Rodriguez, il cantiere è stato ribattezzato Leopard Yachts. Le parole chiave della filosofia aziendale sono eleganza, affidabilità, professionalità, stile e attenzione nei confronti delle tecnologie più recenti.
Leggi altro...
Ultimo aggiornamento dell'annuncio: 15 aprile 2025
Visite dal 4 ottobre 2023: 4
Follow us on: