CANTIERI DEL PARDO – GRAND SOLEIL 37
GRAND SOLEIL 37, 2009, BOTIN – CARKEEK, CANTIERI DEL PARDO, SCAFO BIANCO, POZZETTO IN TEAK, 1 x 40 HP VOLVO PENTA, 250 ORE DI MOTO, 2 CABINE, 1 BAGNO, BOX DOCCIA, +39 06 65 22 258/9, +39 392 1348043 – www.mediaship.it – CODICE ANNUNCIO W97757/V
Modello GRAND SOLEIL 37
Il Grand Soleil 37 è un Cruiser-Racer progettato dallo studio Botin & Carkeek, che in questo modello è stato in grado di abbinare al meglio le prestazioni marine e le esigenze di abilità interna tipiche di un crociera-regata. Il progetto del Grand Soleil 37 riprende alcuni degli elementi più consolidati dell’IMS, come ad esempio la prua sottile con dritto verticale e ruota semiemersa, così come il baglio massimo arretrato. La ripartizione della superficie velica è estremamente equilibrata e il Grand Soleil 37 è proposto con due piani velici diversi: in versione crociera/Ims con 82 mq in bolina e spi di 86,5 mq, e inversione racing/IRC con 86 mq e spi di 95 mq. La qualità che più si apprezza in coperta è l’ergonomia, il pozzetto di ampie dimensioni consente di manovrare senza intralci e offre sei sedute comode e ben protette, l’attrezzatura di coperta è Harken. Il Grand Soleil 37 dimostra sensibilità e reattività al timone; la posizione del timoniere è molto comoda e il piano ribassato sul paraspruzzi offre una seduta ergonomica e una visuale completa dell’inferitura del genoa. Del Grand Soleil 37 esistono 2 versioni, la prima con 2 cabine e bagno dotato di vano doccia separato, la seconda con 3 cabine e una toilette più piccola, ma entrambe con volumi di stivaggi abbondanti. La spaziosa cabina di prua è provvista di letto matrimoniale largo 170 cm, due armadi contrapposti e uno spazioso disimpegno.
Cantiere CANTIERI DEL PARDO
Il Cantiere del Pardo di Forlì è una delle realtà italiane più importanti e apprezzate per la produzione di barche a vela e a motore che coniugano stile, qualità e comfort.
La storia
Il Cantiere del Pardo viene fondato nel 1973 a Bologna e nasce dalla volontà della proprietà di produrre imbarcazioni da regata in serie che fossero sinonimo di qualità ed eleganza. La gamma Grand Soleil, una delle due linee principali della produzione cantieristica, rispecchia a pieno questo ideale.
Ad oggi, si stima che il Cantiere del Pardo abbia immesso sul mercato oltre 3.900 imbarcazioni a vela e a motore.
La gamma Grand Soleil e il brand Pardo Yachts
Noto fin dalle origini per la produzione di barche a vela, come anticipato, oggi, il cantiere si è specializzato anche nella produzione di barche a motore.
Accanto alla linea Grand Soleil per la vela, si fa largo il brand Pardo Yachts per le barche a motore (dai 38 ai 50 piedi) che si contraddistingue anch’esso per la grandissima cura dei dettagli.
Tutti i modelli firmati Cantiere del Pardo sono infatti garanzia di:
- elevati standard di qualità;
- design elegante e innovativo con un 80% di produzione artigianale.
La gamma Grand Soleil è suddivisa in:
- Long Cruise Line (da 46 a 52 piedi);
- Performance Line (da 34 a 58 piedi) ;
- Grand Soleil Custom (80 piedi).
L’attenzione meticolosa per le rifiniture rende gli interni dei modelli Grand Soleil una vera e propria eccellenza made in Italy.
Il cantiere produce quasi tutto internamente e i suoi 40.000 mq di stabilimenti sono divisi in 3 macro-reparti:
- laminazione;
- falegnamerie;
- assemblaggio.
Codice | W97757/V |
Anno | 2009 |
IVA assolta | Sì |
Categoria | Crociera Regata |
Cantiere | CANTIERE DEL PARDO |
Modello | GRAND SOLEIL 37 |
Progettista | BOTIN - CARKEEK |
Bandiera | Italy |
Motorizzazione | 1 x 40 VOLVO PENTA |
Lunghezza | 11,30 |
Larghezza | 3,68 |
Immersione (mt) | 2,10 |
Dislocamento (kg) | 8.530 |
Colore Scafo | Bianco |
Materiale Scafo | vetroresina |
Nr Cabine | 2 |
Cabina armatoriale | Prua |
Nr WC | 1 |
Nr Box doccia | 1 |
Finiture interne | legno |
Tappezzerie | Cotone |
Accessori Cucina | Forno, Frigorifero, Piano cottura a gas |
Intrattenimento | Impianto HI-FI, Altoparlanti esterni |
Numero Motore | 1 |
Marca Motore | VOLVO PENTA |
Potenza Motore (CV) | 40 |
Alimentazione | diesel |
Serbatoio Combustibile (LT) | 140 |
Ore di moto | 225 |
Velocità Crociera (KN) | 7 |
Velocità Massima (KN) | 9 |
Trasmissione | S-Drive |
Serbatoio Acqua (LT) | 360 |
Impianti | Impianto 12V, Impianto 220V, Boiler 220V, Boiler motore, Ancora, Salpancore di prua, Caricabatterie |
Strumentazione | VHF, Ecoscandaglio, Log, Stazione Vento, Bussola |
Numero GPS | 1 |
Tipo GPS | con cartografia |
Posizione GPS | interno/esterno |
Tipo Autopilota | presente |
Materiale deriva | GHISA |
Accessori | Passerella in carbonio |
Vele |
|
Tipologia Randa | steccata |
Tipologia Avvolgifiocco | Manuale |
Tipologia Winch | Self Tailing |
Accessori sartiame | Vang |
Sartiame | Spiroidale |
Condividi barca su:
Prova in mare - Grand Soleil 37 – La prova in mare
Il Grand Soleil 37 è un cruiser-racer prodotto dal Cantiere del pardo e progettato dallo studio Botin & Carkeek, che con questo modello hanno dimostrato di saper abbinare alle prestazioni anche quelle esigenze di abitabilità richieste a un crociera-regata. Il progetto del Grand Soleil 37 riprende alcuni degli elementi più consolidati dell’IMS, come ad esempio la prua sottile con dritto verticale e ruota semiemersa, il baglio massimo arretrato, così come uscite non troppo alte sull’acqua e fianchi leggermente svasati. Il Grand Soleil 37 propone due piani velici diversi, in versione crociera/Ims con 82 mq in bolina e spi di 86,5 mq, e inversione racing/IRC con 86 mq e spi di 95 mq. Molto equilibrata la ripartizione della superficie velica, di serie il sartiame in cavo spiroidale discontinuo. La qualità che più si apprezza in coperta è l’ergonomia, il pozzetto di ampie dimensioni consente di manovrare senza intralci e offre sei sedute comode e ben protette dal dodger in tela, a scomparsa in un’apposita sede ricavata sulla stampata. Del Grand Soleil 37 esistono due versioni di interni, la prima con due cabine e bagno dotato di vano doccia separato e la seconda con tre cabine e toilette più piccola. Durante la prova in mare, il Grand Soleil 37 si è dimostrato estremamente sensibile e reattivo al timone. Minima la tendenza orziera sotto sbandamento, segno della corretta simmetria dei volumi di carena. La posizione del timoniere è comodissima e il piano ribassato sul paraspruzzi offre una seduta ergonomica e una visuale completa dell’inferitura del genoa.
Scarica la prova in mare della rivista “Vela” QUI.
BARCHE SIMILI
BARCHE SIMILI
-
X 362
-
SUN FAST 37
-
MYLIUS 11E25
-
SWEDEN 41
-
T 11
-
SUN ODYSSEY 43 DS
-
SUN ODYSSEY 43 LEGEND
-
SALONA 45
-
COMET 41S
-
BAVARIA 38 MATCH
-
OCEANIS 393
-
COMET 41S
-
ELAN 40
-
SUN ODYSSEY 42.2
-
BALTIC 38
-
COMET 41S
-
ETAP 39s
-
BAVARIA 42
-
ELAN 40
-
SUN ODYSSEY 35 LEGEND
-
AZUREE 33
-
ARCHAMBAULT M34
-
COMET 1000
-
BAVARIA 42 CRUISER
-
GIB SEA 43
Follow us on: