CANTIERI DI PISA – KITALPHA 15
KITALPHA 15, 1970, COPERTA IN TEAK 2012, 2 x 324 CATERPILLAR, 3 CABINE, 2 BAGNI, CABINA MARINAIO, CUCINA SEPARATA, GENERATORE, CLIMATIZZATORE, ANTENNA SATELLITARE, CUSCINERIA ESTERNA NUOVA, COPPALI E ANTIVEGETATIVA 2017 +39 06 65 22 258/9, +39 348 2337 256 – www.mediaship.it – CODICE ANNUNCIO 2025/M
Cantiere CANTIERI DI PISA
Il successo è la diretta conseguenza del perfetto allineamento tra cuore e determinazione, tra tradizione e innovazione.
Il brand Cantieri di Pisa, con la sua lunga tradizione alle spalle, è oggi un indiscusso protagonista nel comparto della costruzione degli yacht a motore.
La vision strategica del gruppo è forte di una lunga tradizione, sempre orientata all’innovazione e al garantire alti standard qualitativi e di comfort.
La storia
L’attività di Cantieri di Pisa inizia intorno al 1945 in relazione alla costruzione di barche rivolte al comparto militare e a quello civile. Negli anni ’50 il brand è conosciuto come “Cantiere Navale Italiano a Porta a Mare di Pisa”.
Per il nuovo naming occorre aspettare gli anni ’70, decade in cui il cantiere lancia sul mercato i primi modelli della linea Akhir, diventando a stretto giro un punto di riferimento nella costruzione dei motor yacht dedicati alle attività da diporto.
La linea produttiva degli Akhir è sicuramente una pietra miliare nel comparto produttivo degli yacht a motore, tuttavia Cantieri di Pisa si è dedicato anche alla progettazione e realizzazione di alcuni modelli di barche a vela, soprattutto nei primi anni di attività.
Storiche sono in tal senso Tyrsa (1957), Capitano Black/RO-RO (1958-59), VAL II (1959) e KALEA (ex VAL III) nel 1965.
Gli Akhir e la forte personalità della linea produttiva
La linea degli Akhir è diventata il simbolo stesso di Cantieri di Pisa.
Il primo modello introdotto sul mercato è un cabinato di 16 metri dalle linee severe ed essenziali interamente progettato dal designer Pier Luigi Spadolini, che ha curato la progettazione di tutte le imbarcazioni successive appartenenti alla linea.
Il successo dell’Akhir 16 (1972) e il desiderio di rispondere ad una domanda sempre più attenta e specializzata, portano il brand a creare, nel 1976, l’Akhir 19 e l’Akhir 20, due yacht del tutto simili al modello del ’72 eccetto per una diversa collocazione e per una più ampia distribuzione degli spazi interni.
Segue, l’anno successivo, l’Akhir 30, un trenta metri che conferma come l’impegno progettuale di Pier Luigi Spadolini sia un vero e proprio punto di riferimento per l’industria degli yacht a motore.
Nel 1979 è la volta dell’Akhir 18, dal design profondamente innovativo, mentre negli anni ’80 nascono l’Akhir 22 e la sua sorella sportiva 22 S.
A partire dal 1990 assistiamo alla creazione di modelli sempre più grandi (Akhir 40, 85, 105, 110, 135, 145 e 153) per un totale di circa 600 imbarcazioni prodotte ad oggi.
Cantieri di Pisa oggi
Il brand Cantieri di Pisa è garanzia di innovazione e qualità e il suo successo è una diretta conseguenza della capacità di integrare tradizione ed innovazione.
La stretta collaborazione tra lo storico team di meccanici, carpentieri, architetti e tecnici e i nuovi partner del cantiere che portano all’azienda soluzioni innovative e contemporanee, costituiscono le fondamenta della grandezza del brand e sono garanzia di una qualità senza tempo.

Codice | 2025/M |
Anno | 1970 |
Prezzo | 30.000,00 |
Viene accettata una permuta? | Sì |
Categoria | Fly |
Cantiere | CANTIERI DI PISA |
Modello | KITALPHA 15 |
Progettista | CANTIERI DI PISA |
Bandiera | Italy |
Motorizzazione | 2 x 324 CATERPILLAR D334TA |
Lunghezza | 15,32 |
Larghezza | 4,46 |
Immersione (mt) | 1,10 |
Dislocamento (kg) | 23.000 |
Colore Scafo | Bianco |
Materiale Scafo | LAMELLARE/COMPENSATO |
Coperta in Teak | Sì |
Anno Rivestimento Teak | 2012 |
Nr Cabine | 3 |
Cabina armatoriale | Prua |
Nr cabine equipaggio | 1 |
Nr WC | 2 |
Wc equipaggio, numero | 1 |
WC elettrici | Sì |
Nr Letti a castello | 2 |
Nr Letti separati in piano | 2 |
Finiture interne | legno |
Tappezzerie | Cotone |
Accessori Cucina | Forno, Frigorifero, Piano cottura a gas, Cucina separata, Asciugatrice, 2° frigorifero |
Intrattenimento | Televisore in salone, Impianto HI-FI |
Numero Motore | 2 |
Marca Motore | CATERPILLAR D334TA |
Potenza Motore (CV) | 324 |
Alimentazione | diesel |
Serbatoio Combustibile (LT) | 2.600 |
Velocità Crociera (KN) | 15 |
Consumo Lt/h per Motore | 55 |
Velocità Massima (KN) | 18 |
Numero batterie | 5 |
Anno batterie | 2014 |
Trasmissione | Asse |
Elica Motore | Pale fisse bronzo |
Serbatoio Acqua (LT) | 700 |
Serbatoio Acque Grigie | Sì |
Manette Motore | Meccaniche |
Impianti | Impianto 12V, Impianto 220V, Boiler 220V, Boiler motore, Generatore, Pulsante per salpancora in pozzetto, Pompa di sentina elettrica, Salpancore di prua, Caricabatterie, Climatizzatore, Antenna satellitare |
Strumentazione | VHF, Ecoscandaglio, Log, Bussola |
Generatore kw | 6 |
Numero GPS | 1 |
Tipo GPS | colori, con cartografia |
Posizione GPS | esterno |
Tipo Autopilota | presente |
Coperta in Teak | Sì |
Anno Rivestimento Teak | 2012 |
Antivegetativa - Anno | 2017 |
Materiale prese a mare | Bronzo |
Anno Prese a Mare | 2012 |
Timoneria | Interna/esterna |
Materiale Timoneria | legno |
Coperture | Cuscineria esterna, Copertura consolle, Copertura finestrature |
Accessori | Gruette manuali per tender, Scala reale per il bagno, Passerella in teak, Tavolo pozzetto amovibile |
Validità Rina | 01/01/2021 |
Validità zattera ( > 12mg ) | 05/07/2018 |
Anno dell'albero | 1970 |
Materiale dell'albero | NA |
Tipologia Randa | 0 |
Condividi barca su:
Prova in mare - Kitalpha 15 – La prova in mare
Il Kitalpha 15 fu presentato per la prima volta nel 1964 come motoryacht-fisherman, ossia come un’imbarcazione con un grande pozzetto, solo in parte coperto dal flying bridge corto, adatto alla pesca d’altura. È una barca snella, elegante, dagli interni curati con gusto e con un’ottima tenuta del mare, che mantiene la sua classe inalterata nonostante il passare del tempo.
Scarica la prova in mare di “Nautica“.
Follow us on: